/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sit in, 'non chiuda Paradiso signore'

Sit in, 'non chiuda Paradiso signore'

Lavoratori e fan lanciano petizione per seconda stagione daily

ROMA, 13 febbraio 2019, 16:46

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Non chiuda Il paradiso delle signore": la protesta contro il rischio di uno stop alla serie, in onda dal lunedì al venerdì alle 15.40 su Rai1, ha animato un sit in a Viale Mazzini, sotto la sede della Rai, con lavoratori e fan. Parallelamente è stata lanciata una petizione indirizzata alla direttrice di Rai1, Teresa De Santis, al presidente della Rai, Marcello Foa e alla responsabile di Rai Fiction, Eleonora Andreatta.
    Dopo due stagioni andate in onda in prima serata, la fiction - una coproduzione Rai Fiction-Aurora Tv prodotta da Giannandrea Pecorelli - ambientata in un grande magazzino all'inizio degli anni '60, dal 10 settembre ha traslocato nel day time di Rai1.
    Nuovo il cast, con Vanessa Gravina, Roberto Farnesi, Gloria Radulescu, Giorgio Lupano, Neva Leoni, mentre dei vecchi protagonisti sono rimasti solo Alessandro Tersigni e Alice Torriani. Partita intorno al 9% di share, arrivata a toccare anche il 15%, la fiction non è stata ancora rinnovata per la seconda stagione.
    Le riprese principali si svolgono negli studi Videa di Roma dove sono stati costruiti per l'occasione due teatri di 1.500 mq ciascuno, mentre su una superficie di oltre 1.000 mq sono stati allestiti l'esterno e l'ingresso del Paradiso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza