/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fine ciak Non mi lasciare con Puccini e Roja di Ciro Visco

Fine ciak Non mi lasciare con Puccini e Roja di Ciro Visco

Riprese a Venezia e in Polesine, nel cast serie Rai, Felberbaum

ROMA, 24 aprile 2021, 15:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Terminate a Venezia e in Polesine le riprese della fiction Rai 'Non mi lasciare', una coproduzione Rai Fiction - PayperMoon Italia per la regia di Ciro Visco (Doc-Nelle tue mani e Gomorra-La serie). Vede come protagonista Vittoria Puccini nel ruolo del vicequestore Elena Zonin. Tra gli altri interpreti, Alessandro Roia e Sarah Felberbaum. La serie è creata da Leonardo Fasoli e Maddalena Ravagli, già autori di serie di successo come Gomorra e Zero Zero Zero, che firmano anche il soggetto di serie e le sceneggiature, insieme a Ivano Fachin, Giovanni Galassi e Tommaso Matano. Elena Zonin è una poliziotta, vive a Roma dove si occupa di crimini informatici e, in particolare, di reati contro l'infanzia e segue con una passione che rasenta l'ossessione le indagini che riguardano la scomparsa di minori. Un nuovo caso, legato a un'indagine su cui sta lavorando da tempo, la porta a Venezia, la città della sua giovinezza, da cui è fuggita vent'anni prima. Qui ritroverà Daniele, il suo grande amore di allora diventato vice questore di polizia, e Giulia, la sua migliore amica che Daniele ha sposato. L'inchiesta li vedrà lavorare fianco a fianco e con loro attraverseremo Venezia tra le sue meraviglie, gli antichi palazzi, le piccole calli sconosciute, la laguna. E la caccia ai criminali li porterà anche nel Polesine, tra le nebbie, alla scoperta di segreti nascosti per anni che ora dovranno tornare alla luce. Il passato e il presente tornano ad intrecciarsi, si riaprono vecchie ferite mentre si cerca di superare quello che è stato e di guardare al futuro.
    Paypermoon concretizza con questa serie la sua ambizione internazionale: la scelta di Venezia come location e coprotagonista della storia e il thriller appassionante e mozzafiato affidato alla scrittura di due tra gli autori più in auge del momento, ne fanno infatti un prodotto dal respiro internazionale, seppur radicato nella sua forte dimensione local, e rivolto anche al mercato estero. La distribuzione internazionale della serie è affidata al distributore Federation International.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza