/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rai Documentari, su Rai2 il docufilm su Parmitano

Rai Documentari, su Rai2 il docufilm su Parmitano

"Earthling - Terrestre", immagini del viaggio intorno al mondo

ROMA, 29 giugno 2021, 18:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Rai Documentari porta su Rai2, giovedì 1° luglio alle 23, un nuovo viaggio per immagini nelle più straordinarie attività umane e con "Earthling - Terrestre" racconta la storia di Luca Parmitano, il primo astronauta italiano ad essersi cimentato in una passeggiata nello spazio, una vita passata sfidando la legge di gravità.
    Scritto e diretto da Gianluca Cerasola - che ritorna nello spazio dopo Astrosamantha - con la partecipazione di Giancarlo Giannini, Jovanotti e con la voce narrante di Maria Grazia Cucinotta, il docufilm ci mostra quale durissima preparazione fisica e mentale si celi dietro il mestiere di astronauta. Con le testimonianze dirette dei protagonisti della missione spaziale Beyond: lo studio e gli allenamenti nei centri spaziali NASA negli Stati Uniti, Giappone e Russia, ma anche la vita e le emozioni dell'unico italiano che abbia mai assunto il comando della Stazione Spaziale Internazionale. I traguardi e le sfide, i rapporti interpersonali e le aspettative di un'eccellenza italiana, raccontata da altrettante eccellenze artistiche del nostro Paese.
    Non mancheranno gli aspetti più curiosi e originali: Parmitano è stato infatti anche il primo ad aver portato nello spazio una scultura in marmo del giovane artista Jago, ospitata nella Stazione Spaziale Internazionale. Grazie alla collaborazione con L'Agenzia Spaziale Europea, la NASA, l'Agenzia Spaziale Russa e giapponese, "Earthling - Terrestre" è un kolossal aerospaziale che ci regala immagini emozionanti e uniche, attraverso riprese realizzate con mezzi tecnici di ultima generazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza