Rai Documentari porta su Rai2,
giovedì 1° luglio alle 23, un nuovo viaggio per immagini nelle
più straordinarie attività umane e con "Earthling - Terrestre"
racconta la storia di Luca Parmitano, il primo astronauta
italiano ad essersi cimentato in una passeggiata nello spazio,
una vita passata sfidando la legge di gravità.
Scritto e diretto da Gianluca Cerasola - che ritorna nello
spazio dopo Astrosamantha - con la partecipazione di Giancarlo
Giannini, Jovanotti e con la voce narrante di Maria Grazia
Cucinotta, il docufilm ci mostra quale durissima preparazione
fisica e mentale si celi dietro il mestiere di astronauta. Con
le testimonianze dirette dei protagonisti della missione
spaziale Beyond: lo studio e gli allenamenti nei centri spaziali
NASA negli Stati Uniti, Giappone e Russia, ma anche la vita e le
emozioni dell'unico italiano che abbia mai assunto il comando
della Stazione Spaziale Internazionale. I traguardi e le sfide,
i rapporti interpersonali e le aspettative di un'eccellenza
italiana, raccontata da altrettante eccellenze artistiche del
nostro Paese.
Non mancheranno gli aspetti più curiosi e originali:
Parmitano è stato infatti anche il primo ad aver portato nello
spazio una scultura in marmo del giovane artista Jago, ospitata
nella Stazione Spaziale Internazionale. Grazie alla
collaborazione con L'Agenzia Spaziale Europea, la NASA,
l'Agenzia Spaziale Russa e giapponese, "Earthling - Terrestre" è
un kolossal aerospaziale che ci regala immagini emozionanti e
uniche, attraverso riprese realizzate con mezzi tecnici di
ultima generazione.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA