/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bill Gates domenica a Che tempo che fa

Bill Gates domenica a Che tempo che fa

Presenta Source Code - I miei inizi, primo volume di tre memorie

ROMA, 05 febbraio 2025, 16:26

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Bill Gates sarà ospite a Che tempo che fa di Fabio Fazio per un'intervista in esclusiva per la tv italiana domenica 9 febbraio 2025 sul NOVE e in streaming su discovery+. Bill Gates torna per la terza volta a Che tempo che fa, dove era già stato ospite nel 2004 e nel 2021: questa volta è in occasione dell'uscita della sua autobiografia "Source code - I miei inizi", pubblicata in Italia da Mondadori e uscita in contemporanea mondiale il 4 febbraio.
    "Source Code- I miei inizi" è il primo volume di tre memorie personali pianificate da Bill Gates, il cui racconto coprirà il periodo di tempo che va dalla sua infanzia fino alla fine degli anni '70, quando Microsoft firmò il suo primo contratto con Apple. In questo primo libro - si legge in una nota - si raccontano gli inizi di Gates, uno degli imprenditori e filantropi più influenti e innovativi dell'epoca moderna, e la storia umana e personale di come è diventato chi è oggi: la sua infanzia, i primi interessi, le prime passioni, la famiglia, le prime amicizie, la lotta per integrarsi e la scoperta di un mondo di computer e codici, all'alba di una nuova era. Un ragazzo che, dalle fughe notturne in un vicino centro informatico quando era solo un adolescente, è arrivato a concepire, nella sua stanza al college, una rivoluzione che avrebbe cambiato il mondo per sempre.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza