Microsoft ha lasciato la sua sede
italiana di Segrate e ha inaugurato la sua nuova 'house' nella
centrale zona di Porta Volta di Milano: occupa il primo edificio
italiano progettato da Herzog & De Meuron, affiancandosi a
quello della Fondazione Feltrinelli.
"L'investimento è stato di 10 milioni per il 'contesto'
iniziale, più altri 10 all'anno di spese e indotto", spiega
Carlo Purassanta, amministratore delegato di Microsoft Italia,
presentando la sede, ospitata in un palazzo nuovo e
contraddistinto da vetrate molto luminose usate anche per la
copertura, 'aperto' sia per la fruizione degli spazi di lavoro
modulabili sia verso l'esterno. Microsoft House punta ad
accogliere già quest'anno oltre 200.000 visitatori, 10.000
professionisti, 4.000 studenti e 1.000 dirigenti scolastici "con
l'obiettivo di mettere a disposizione tecnologie, competenze,
momenti di formazione e occasioni di confronto", spiega
l'azienda. "Vogliamo aiutare l'Italia nel suo essenziale
sviluppo digitale", aggiunge Purassanta.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA