/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Consumerismo, 'con il caldo centinaia di blackout al giorno'

Consumerismo, 'con il caldo centinaia di blackout al giorno'

Sicilia la più colpita. Previsti indennizzi fino a 300 euro

ROMA, 24 luglio 2023, 12:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'ondata di caldo che ha investito l'Italia sta determinando non solo disagi alla popolazione, ma anche gravi disservizi sul fronte delle forniture energetiche.
    Lo denuncia oggi Consumerismo No Profit che parla di "allerta blackout" in Italia e fornisce alcuni numeri sul fenomeno.

    Analizzando i dati di E-Distribuzione, la più grande società in Italia nel settore della distribuzione di energia elettrica, l'associazione ha scoperto che negli ultimi giorni, tra lavori programmati e interruzioni improvvise di energia, i blackout sul territorio italiano sono centinaia al giorno: la regione più colpita, secondo la rilevazione, è la Sicilia, con continue sospensioni delle forniture energetiche su tutto il territorio regionale.

    "In un momento in cui gli utenti hanno maggiore bisogno di elettricità, disservizi di questo tipo arrecano un danno enorme alla popolazione. - denuncia il presidente Luigi Gabriele - Per questo ricordiamo agli utenti che la normativa attuale prevede indennizzi fino a 300 euro per le vittime delle interruzioni di fornitura, in base a parametri precisi che variano a seconda della dimensione del comune di residenza". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza