/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mundys, ad Abertis quattro autostrade a pedaggio a Porto Rico

Mundys, ad Abertis quattro autostrade a pedaggio a Porto Rico

Offerta presentata da gruppo spagnolo è di 2,85 miliardi

ROMA, 17 ottobre 2023, 18:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Abertis si aggiudica quattro autostrade a pedaggio a Porto Rico: l'offerta presentata dal gruppo spagnolo di 2,85 miliardi di dollari ha vinto "il più grande processo di privatizzazione autostradale mai realizzato a Porto Rico", che mira ad aumentare l'efficienza economica delle ultime autostrade a pedaggio rimaste sull'isola, che rappresentano oltre il 60% del traffico.

Lo rendono noto la stessa Abertis e Acs, spiegando che i nuovi asset "aggiungono 192 km di strade altamente strategiche" che collegano le aree più densamente popolate all'area metropolitana di San Juan, nonché al Sud e all'Est dell'isola. Gli azionisti apporteranno risorse pari a 1,3 miliardi di euro per sostenere il finanziamento dell'operazione, spiega ancora il gruppo. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza