/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Casa Bianca, Trump valuta pausa di 90 giorni sui dazi, ad eccezione della Cina

Casa Bianca, Trump valuta pausa di 90 giorni sui dazi, ad eccezione della Cina

Ue pronta ad annunciare contro-dazi stasera

ROMA, 07 aprile 2025, 16:55

Redazione ANSA

ANSACheck
++ Trump minimizza crollo borse, dazi sono  'cura necessaria ' ++ © ANSA/AFP

++ Trump minimizza crollo borse, dazi sono 'cura necessaria ' ++ © ANSA/AFP

La Casa Bianca smentisce la notizia secondo cui Donald Trump starebbe considerando una pausa di 90 giorni sui dazi, fatta eccezione per la Cina: lo avrebbe detto il consigliere economico della Casa Bianca, Kevin. Hassett, come riporta Cnbc.

"Nonostante tutte le discussioni che abbiamo avuto, abbiamo visto i dazi imposti all'Ue il 2 aprile, e quindi dobbiamo procedere con l'adozione delle contromisure. Tutte le scadenze sono chiaramente determinate dal processo legale. Quindi distribuiremo la lista delle contromisure stasera. Il voto sarà mercoledì, la riscossione dei dazi inizia il 15 aprile per la prima parte, e nel pieno rispetto della metodologia del Wto, la seconda parte entrerà in vigore 30 giorni dopo. Quindi parliamo del 15 maggio".

Lo ha detto il commissario Ue al Commercio Maros Sefcovic affermando che "non è possibile ritardare l'entrata in vigore dei dazi". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza