/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vertenza driver Esselunga, Cgil 'la mobilitazione continua'

Vertenza driver Esselunga, Cgil 'la mobilitazione continua'

Filt Cgil Milano: 'Nessuna risposta dall'incontro in Prefettura'

MILANO, 23 aprile 2025, 20:54

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo quattro ore di confronto presso la Prefettura di Milano, "l'incontro sulla vertenza che riguarda le lavoratrici e i lavoratori della logistica in appalto per Esselunga si è chiuso senza alcun esito positivo".
    Lo comunica in una nota diffusa in serata la Filt Cgil Milano, che annuncia la continuazione dello sciopero.
    "Ringraziamo le istituzioni per la disponibilità e per aver riconosciuto la piena legittimità delle rivendicazioni dei driver, e la totale mancanza di contenuti da parte delle aziende presenti al tavolo" scrive il sindacato. "Le nostre proposte sono state giudicate di buonsenso, concrete e per nulla estreme o fuori dalla normativa contrattuale, eppure le aziende hanno mantenuto una posizione di chiusura assoluta, senza offrire alcuna disponibilità".
    Secondo la Filt Cgil. "si conferma così ciò che denunciamo da settimane: mentre i driver continuano a lavorare in condizioni difficili e denunciano da tempo criticità ormai insostenibili, le aziende si nascondono ed Esselunga tenta di scaricare la responsabilità, arrivando perfino a minacciare il ricorso alla cassa integrazione per oltre 700 dipendenti dei centri coinvolti. È un atteggiamento inaccettabile".
    "Lo sciopero non si è mai interrotto e proseguirà a oltranza, nei modi e nelle forme che le assemblee dei lavoratori decideranno", conclude il sindacato. "La mobilitazione continua: non ci fermeremo fino a quando non arriveranno risposte vere".
    Al tavolo erano presenti unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza