/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Per il mercato auto Italia lieve crescita, +2,7% in aprile

Per il mercato auto Italia lieve crescita, +2,7% in aprile

Stellantis +0,4%. Prosegue la crescita dell'elettrico

TORINO, 02 maggio 2025, 18:40

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel mese di aprile in Italia sono state vendute 139.084 auto, il 2,71% in più dello stesso mese del 2024. Complessivamente dall'inizio dell'anno - secondo i dati del ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture - le immatricolazioni sono 583.038, in calo dello 0,63% sull'analogo periodo del 2024.

Stellantis ha venduto in Italia nel mese di aprile 42.803 auto, lo 0,4% in più dello stesso mese del 2024. La quota di mercato è del 30,7% contro il 31,4% di un anno fa.

Nei primi quattro mesi dell'anno le immatricolazioni del gruppo sono 178.585, pari a una flessione del 7,5% sull'analogo periodo dell'anno scorso. La quota di mercato è pari al 30,6% contro il 32,8% del 2024.

Prosegue intanto la crescita dell'auto elettrica in Italia, ma il gap con l'Europa rimane. Nel quarto mese dell'anno, in particolare, sono state immatricolate 6.646 vetture full electric, in aumento del 110,38% rispetto ad aprile 2024, con una quota di mercato salita al 4,76% (dal 2,32% di aprile 2024). Nel primo quadrimestre 2025 le auto elettriche registrate sono 29.668 su del 82,22% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, con una market share del 5,07%, in netto progresso dal 2,76% del periodo gennaio-aprile 2024. Al 30 aprile il parco circolante elettrico in Italia risulta composto da 303.924 auto.

Anche considerando tutte le alimentazioni il mercato auto italiano ritrova ad aprile il segno positivo, con un +2,64% a 139.672 unità immatricolate, mentre rimane in negativo nei quattro mesi, con una frenata dello 0,6% a quota 585.500 registrazioni. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza