In generale "le restrizioni alle libertà fondamentali sono consentite solo se proporzionate e basate su un legittimo interesse pubblico e, soprattutto, nella misura in cui non violano il diritto dell'Ue". Lo ha detto il portavoce della Commissione Ue Olof Gill interpellato nel punto quotidiano con la stampa sull'uso del 'Golden Power' da parte del Governo. "Abbiamo chiesto all'Italia ulteriori informazioni, tramite procedura Eu Pilot. Spetta agli Stati membri fornire queste informazioni aggiuntive. E poi dobbiamo effettuare una valutazione per verificare se il diritto europeo è stato correttamente applicato dagli Stati membri".
Orcel, su Banco Bpm non abbiamo ancora preso una decisione
Per quanto riguarda Banco Bpm su cui è in corso un'ops "la stiamo riesaminando" alla luce di "Anima e del Golden Power ma non abbiamo ancora preso una decisione". Lo dice il ceo di Unicredit, Andrea Orcel in un'intervista alla Cnbc.
"Partiamo da una situazione in cui abbiamo il diritto di valutare la situazione, di analizzare ciò che sta accadendo", spiega nella call con gli analisti Orcel rilevando anche che "quando si acquista una fabbrica e questa distribuisce attraverso altre banche, la propensione delle altre banche a distribuire il prodotto di quella fabbrica di solito diminuisce, non aumenta. E quindi - ribadisce - dobbiamo considerare questo aspetto".
Il ceo di Unicredit ripercorre poi tutto il processo dell'operazione e dice: ci "siamo resi conto che per allineare la qualità degli attivi di Bpm alla nostra banca in Italia, dobbiamo fare altri 800 milioni di accantonamenti, 550 al netto delle tasse, cioè un altro 6%". E poi c'è la questione Anima, che "a seconda di come la si voglia valutare, ha distrutto un valore tra uno e 1,7 miliardi". Tra l'altro, evidenzia Orcel "se si guarda alla loro proiezione di capitale, ora con l'ingresso di Anima, il recupero delle azioni non c'è più e devono tornare a un livello di capitale decente".
Il ceo cita poi "il capitale in eccesso, che stavamo pagando a novembre e che ora è stato impiegato con un rendimento dell'11%, che se facessi con i miei rimborsi azionari o con i miei investimenti, derubricherei". E quindi, "se si mette tutto insieme" i conti portano l'ops ad "un premio tra il 40 e il 50% rispetto a dove si trovava prima dell'offerta"
Riproduzione riservata © Copyright ANSA