Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Snam, Agostino Scornajenchi nuovo amministratore delegato

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Snam, Agostino Scornajenchi nuovo amministratore delegato

Presidente Zehentner, lavoreremo uniti con intensità e dedizione

MILANO, 14 maggio 2025, 18:59

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Agostino Scornajenchi è il nuovo amministratore delegato di Snam per il triennio 2025-2027, nominato dal il consiglio di amministrazione eletto in assemblea e presieduto da Alessandro Zehetner. "Ringrazio i membri del consiglio di amministrazione per quanto andranno ad apportare a Snam - ha affermato quest'ultimo - forti anche della loro importante esperienza, nei prossimi tre anni e ringrazio con il cuore tutti i nostri dipendenti per il contributo apportato fino ad oggi all'intero gruppo Snam, pilastro strategico e fondamentale per la nostra nazione". "Lavoreremo uniti, con intensità e dedizione - ha concluso - e sono certo che ognuno di noi si sentirà e continuerà a sentirsi parte integrante della crescita e dello sviluppo, in Italia e all'estero, di questa grande famiglia della quale facciamo orgogliosamente parte".
    Scornajenchi, che è anche direttore generale, ha spiegato che "con oltre 80 anni di storia Snam è protagonista nella costruzione e nello sviluppo delle infrastrutture energetiche della nazione". Ricordando il contesto geopolitico "complesso e in continua evoluzione" il manager ha sottolineato che "il gruppo è chiamato a rafforzare il proprio ruolo strategico per la sicurezza energetica nazionale ed europea, dialogando costantemente con azionisti e stakeholder, con il supporto delle straordinarie competenze e professionalità di tutto il consiglio di amministrazione".
    Compito di Snam sarà "investire con responsabilità e visione, ottimizzando e rafforzando la presenza in Italia e all'estero, facendo leva sul giusto bilanciamento tra la formidabile esperienza tecnica delle sue persone e l'innovazione, per garantire valore nel lungo periodo e un futuro sostenibile per le prossime generazioni", ha concluso Scornajenchi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza