/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Piero Formenti sarà il nuovo presidente di Confindustria Nautica

Piero Formenti sarà il nuovo presidente di Confindustria Nautica

Fra le priorità il potenziamento del Salone Nautico di Genova

GENOVA, 28 aprile 2025, 20:09

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Piero Formenti è il presidente designato per la guida di Confindustria Nautica per il quadriennio 2025-2029. Lo ha indicato il consiglio generale riunitosi oggi e parte già con un primato: è il primo presidente espressione della piccola industria nautica nella storia dell'associazione nazionale di categoria. Ma ha raccolto un gradimento ampio e diffuso nelle diverse assemblee di settore in cui è divisa l'associazione. Formenti sarà formalmente eletto nell'assemblea dei soci il 16 maggio e succederà a Saverio Cecchi. Classe 1958, è dal 1979 titolare di Zar Formenti, azienda da lui stesso fondata, specializzata nella costruzione di unità pneumatiche. All'interno di Confindustria Nautica è stato Consigliere dal 2008 e, dal 2019, ricopre la carica di vicepresidente. È vice chairman di Ebi (European boating industry), l'associazione che rappresenta l'industria nautica a Bruxelles, di cui ha ricoperto la posizione di presidente per due mandati (2015-2017 e 2017-2019). Tra le priorità il presidente designato mette l'impegno per una "rappresentanza sempre più efficace e coinvolgente delle diverse componenti della filiera", la promozione della cultura di impresa, il potenziamento dell'attività di lobby normativa per tutelare gli interessi del settore a livello nazionale e internazionale, la promozione e il potenziamento del Salone nautico internazionale di Genova come evento di riferimento mondiale. E ancora, la promozione della cultura nautica e dell'andare in barca e delle opportunità di formazione e professionali che il settore offre ai giovani e il sostegno alle politiche del lavoro a supporto dei vari comparti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza