Piero Formenti è il presidente
designato per la guida di Confindustria Nautica per il
quadriennio 2025-2029. Lo ha indicato il consiglio generale
riunitosi oggi e parte già con un primato: è il primo presidente
espressione della piccola industria nautica nella storia
dell'associazione nazionale di categoria. Ma ha raccolto un
gradimento ampio e diffuso nelle diverse assemblee di settore in
cui è divisa l'associazione. Formenti sarà formalmente eletto
nell'assemblea dei soci il 16 maggio e succederà a Saverio
Cecchi. Classe 1958, è dal 1979 titolare di Zar Formenti,
azienda da lui stesso fondata, specializzata nella costruzione
di unità pneumatiche. All'interno di Confindustria Nautica è
stato Consigliere dal 2008 e, dal 2019, ricopre la carica di
vicepresidente. È vice chairman di Ebi (European boating
industry), l'associazione che rappresenta l'industria nautica a
Bruxelles, di cui ha ricoperto la posizione di presidente per
due mandati (2015-2017 e 2017-2019). Tra le priorità il
presidente designato mette l'impegno per una "rappresentanza
sempre più efficace e coinvolgente delle diverse componenti
della filiera", la promozione della cultura di impresa, il
potenziamento dell'attività di lobby normativa per tutelare gli
interessi del settore a livello nazionale e internazionale, la
promozione e il potenziamento del Salone nautico internazionale
di Genova come evento di riferimento mondiale. E ancora, la
promozione della cultura nautica e dell'andare in barca e delle
opportunità di formazione e professionali che il settore offre
ai giovani e il sostegno alle politiche del lavoro a supporto
dei vari comparti.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA