Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al porto di Gioia Tauro operativa la banchina di Ponente

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Al porto di Gioia Tauro operativa la banchina di Ponente

Attraccata la prima nave MSC Bridge

GIOIA TAURO, 09 maggio 2025, 15:29

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La banchina di Ponente del porto di Gioia Tauro è operativa. Si completa così la piena funzionalità commerciale dello scalo portuale, attraverso la disponibilità di tutte le sue banchine. Lo rende noto l'Autorità di Sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio, guidata dal presidente Andrea Agostinelli.
    Inaugurata lo scorso settembre la banchina di Ponente - lato Nord è stata destinata funzionalmente ad operazioni commerciali per l'attracco di imbarcazioni in ormeggio e disormeggio pubblico.
    "Una destinazione funzionale definita - è scritto in una nota - al fine di rendere celermente operativa la banchina, mantenendone comunque, per un prossimo futuro, la sua originaria destinazione che vede le sue banchine riservate alla ricezione del bacino di carenaggio per le operazioni di manutenzione delle navi portacontainer".
    A coronare la piena operatività l'arrivo in porto della nave MSC Bridge che ha attraccato in sicurezza alle sue banchine.
    "Con la piena operatività di tutte le banchine portuali - è scritto ancora nella nota - si risponde, anche, alla necessità di diversificare le operazioni commerciali dello scalo di Gioia Tauro per offrire un ulteriore servizio rispetto al trasporto di merci che non vengono movimentate tramite containers. Si tratta di un importante traguardo realizzato grazie alla piena sinergia istituzionale messa in campo dall'Autorità Marittima e dai Servizi tecnico-nautici insieme all'Autorità di Sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio".
    L'obiettivo, conclude l'Autorità, "è quello di migliorare ulteriormente le performances del porto di Gioia Tauro in termini di crescita economica e di sicurezza della navigazione".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza