/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Beltrame (Confindustria), anche Italia incontri ceo globali

Beltrame (Confindustria), anche Italia incontri ceo globali

Appuntamenti annuali per attrarre investimenti, come in Francia

ROMA, 14 giugno 2022, 14:55

Redazione ANSA

ANSACheck

"Un distretto produttivo ha successo se c'è un proficuo e regolare confronto e interazione tra le imprese estere, le nostre rappresentanze territoriali e le istituzioni regionali che si occupano di programmazione e sviluppo. Saper dialogare è importante, perché consente di anticipare le crisi e di cogliere per tempo nuove opportunità di investimento", dice la vicepresidente per l'internazionalizzazione di Confindustria, Barbara Beltrame Giacomello. "È ora necessario fare un passo avanti per consolidare ed ampliare il contributo delle imprese a controllo estero allo sviluppo produttivo ed occupazionale del Paese.
    Chiediamo quindi - spiega - di attivarci a livello nazionale per avviare una serie di incontri annuali con i ceo globali delle imprese estere per attrarre nel nostro Paese parte degli investimenti strategici che si stanno pianificando ora e nel prossimo futuro. Altri Paesi, come la Francia, organizzano incontri di questo tipo con grande successo ed i tempi sono maturati perché anche l'Italia inizi un suo percorso".
    La vicepresidente di Confindustria per l'internazionalizzazione lo ha sottolineato da Siracusa in occasione della firma del protocollo tra Confindustria, Regione Siciliana e Confindustria Sicilia per l'attrazione e il consolidamento degli investimenti esteri.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza