/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pmi: Piemonte, azione per consolidare presenza su mercati esteri

Pmi: Piemonte, azione per consolidare presenza su mercati esteri

Nuova misura varata dalla giunta regionale

TORINO, 02 dicembre 2022, 17:18

Redazione ANSA

ANSACheck

Consolidare la presenza competitiva internazionale delle piccole e medie imprese piemontesi, favorendone la penetrazione organizzata nei mercati esteri. E' l'obiettivo di una misura varata oggi dalla Giunta regionale del Piemonte e che prevede l'avvio di un avviso pubblico, aperto fino al 15 dicembre, finalizzato alla partecipazione delle Pmi ai Progetti Integrati di Filiera che verranno attivati in diversi comparti produttivi. "Si tratta di progetti 'ponte' - spiega l'assessore all'Internazionalizzazione, Fabrizio Ricca - che ci traghetteranno verso i nuovi fondi europei del periodo 2021-2027, che all'internazionalizzazione vedono destinati 45 milioni. Come Giunta abbiamo voluto destinare oltre 3 milioni di fondi Fsc al finanziamento di questo bando per i Pif, così da assicurare alle circa 800 Pmi piemontesi già partecipanti alla precedente edizione la partecipazione ai principali eventi del primo semestre 2023, oltre che consentire a sempre nuove imprese di aggiungersi".
    "I Pif - aggiunge Dario Peirone, presidente di Ceipiemonte - sono strumenti concreti che offrono alle imprese del territorio un insieme strutturato di attività per supportare la crescita sui mercati esteri del Made in Piemonte. Nell'ultima annualità sono state oltre 150 le iniziative organizzate da Ceipiemonte".
    Alle Pmi ammesse sarà concessa la riduzione sui costi di partecipazione alle azioni che saranno proposte nell'ambito delle attività di ogni progetto, per un valore massimo dell'agevolazione pari a 15mila euro ad impresa per ogni Pif a cui è ammessa".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza