/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mimit, startup e Pmi innovative al top con 14.708 unità

Mimit, startup e Pmi innovative al top con 14.708 unità

Dati terzo trimestre 2022,valore medio produzione a 211mila euro

ROMA, 28 dicembre 2022, 12:52

Redazione ANSA

ANSACheck

Nel terzo trimestre 2022 si conferma il trend, già registrato durante tutto l'anno, di crescita delle startup innovative sul territorio italiano che per la prima volta si attestano a 14.708 unità, il numero più alto di sempre: è quanto emerge dal nuovo monitoraggio trimestrale dedicato ai trend demografici e alle performance economiche delle startup innovative in collaborazione tra il Ministero delle Imprese e del Made in Italy MIMIT, InfoCamere, Unioncamere e Mediocredito Centrale.
    Il report mostra, inoltre, un forte incremento del valore medio della produzione delle startup innovative, pari a circa 211 mila euro (47 mila euro in più rispetto al secondo trimestre).
    In aumento anche l'attivo medio, pari a poco più di 408 mila euro, circa 20 mila euro in più rispetto alla precedente rilevazione. La produzione complessiva, infine, ammonta a 2.068.143.474 euro, un dato superiore di quasi 700 milioni di euro rispetto a quello registrato al termine del trimestre precedente (1.371.271.643 euro).
    La Lombardia, il Lazio e la Campania si confermano le prime tre regioni italiane per numero di startup innovative.
    Le operazioni autorizzate verso startup innovative ed effettivamente tradottesi nella concessione di un finanziamento sono in tutto 14.043, per quasi 2,4 miliardi di euro finanziati e 1,9 miliardi di euro garantiti. Anche per le PMI innovative continua il trend positivo. Al terzo trimestre 2022 sono stati erogati finanziamenti per 1,9 miliardi di euro e il Fondo di Garanzia ne ha garantiti oltre 1,5.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza