/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gkn: Rsu protesta in piazza Signoria, 'ancora niente Cig'

Gkn: Rsu protesta in piazza Signoria, 'ancora niente Cig'

Domani incontro in Regione Toscana sulla reindustrializzazione

FIRENZE, 05 luglio 2023, 14:18

Redazione ANSA

ANSACheck

"I pagamenti della cassa integrazione fino a febbraio pare siano partiti, ma non sono ancora arrivati sui conti correnti degli operai". Lo afferma la Rsu della ex Gkn di Campi Bisenzio (Firenze), che prosegue l'iniziativa di protesta sulla torre di San Niccolò a Firenze, e ha dato vita oggi a un presidio davanti a Palazzo Vecchio, esponendo uno striscione con la scritta 'Sbloccate gli stipendi e blocchiamo la città'.
    I rappresentanti dei lavoratori chiedono il pagamento della Cig e di tutti gli arretrati, e un tavolo di regia tra Inps, istituzioni, ispettorato del lavoro, Inail. "Se l'attenzione è tutta sulla cassa integrazione - accusa la Rsu -, nessuno pare si accorga che Qf non consegna le buste paga e non sta pagando gli stipendi e i contributi per le ore che sono state lavorate, in accordo con l'azienda, per la manutenzione e la messa in sicurezza dello stabilimento, con il paradosso che chi ha lavorato di più ora, ricevendo solo la cassa integrazione, prende meno soldi".
    Domani a Firenze "ci sarà un incontro in Regione Toscana dove inizieremo a conoscere uno dei soggetti interessati alla reindustrializzazione dello stabilimento", ha affermato in una conferenza stampa Matteo Moretti (Rsu ex Gkn), spiegando che "alla Regione chiediamo anche di istituire un altro tavolo con tutti i soggetti interessati alla reindustrializzazione" con i progetti elaborati dalla Rsu stessa per la produzione di cargo bike, batterie e pannelli fotovoltaici.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza