/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fisco: Gusmeroli (Lega), questa delega punta a semplificarlo

Fisco: Gusmeroli (Lega), questa delega punta a semplificarlo

'Significa togliere cibo all'evasione'

ROMA, 10 luglio 2023, 16:19

Redazione ANSA

ANSACheck

Quella in Aula alla Camera è una delega fiscale che interviene "sia su principi generali sia su provvedimenti puntuali come la cedolare secca per le locazioni commerciali, il mantenimento della mini flat tax, la flat tax incrementale come detassazione dei premi di produzione, degli straordinari e delle tredicesime, l'abolizione dell'Irap per le società di persone e altre pdl della Lega". Così Alberto Gusmeroli, nel suo intervento in Aula per l'esame della delega fiscale, di cui è relatore.
    "Che l'Italia sia un Paese fra i più complicati non lo dice solo la Banca Mondiale: lo dicono cittadini e imprese, che dovrebbero occuparsi principalmente del loro core-business e non di continui adempimenti, quasi 1500 nel 2022 di cui più di 200 nel solo mese di agosto - aggiunge Gusmeroli -. Semplificare significa, insieme ai controlli, togliere cibo all'evasione e dare finalmente dignità a quello Statuto del Contribuente che è fra le leggi più vilipese. I 1150 miliardi di magazzino fiscale, cioè di imposte e sanzioni arretrate mai incassate, sono l'evidenza di un sistema che, complicando, ha finito con il danneggiare gli onesti e favorire i furbi".
    "Per la prima volta in 50 anni non si pagheranno più le tasse in anticipo - continua - ma a anno concluso e reddito guadagnato e la deduzione aggiuntiva sul costo dei nuovi assunti (cosiddetto superammortamento dei costi del nuovo personale assunto)".
    "In questa delega non ci sono condoni viceversa ci sono accordi preventivi biennali per migliorare il rapporto cittadino/fisco", conclude Gusmeroli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza