/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fisco: Pd, presentiamo emendamenti su rientro dei cervelli

Fisco: Pd, presentiamo emendamenti su rientro dei cervelli

Cristina Tajani, miope la scelta del governo

ROMA, 18 ottobre 2023, 18:12

Redazione ANSA

ANSACheck

"Il Governo se la prende anche con i lavoratori qualificati che scelgono di rientrare in Italia. Il decreto 'Anticipi', presentato oggi in Senato, depotenzia fortemente il regime fiscale agevolato per i cosiddetti 'cervelli' che rientrano dall'estero e varrà solo per docenti e ricercatori. Ancora più grave, il provvedimento entrerà in vigore già dal 2024, penalizzando fortemente tutti quei lavoratori e lavoratrici che hanno trasferito la residenza anagrafica in Italia nel 2023 in base ai benefici fiscali vigenti e che vedono cambiare le regole in corsa senza aver potuto godere dei benefici. È veramente miope e incomprensibile una scelta di questo tipo, in un Paese che ha registrato nell'ultimo decennio la fuga di oltre 300mila lavoratori giovani iper qualificati. Daremo battaglia in aula e in commissione affinché si ponga rimedio a questa scelta masochista per un paese che soffre anche di un drammatico inverno demografico". Lo scrive la senatrice Cristina Tajani, capogruppo del Pd in Commissione Finanze.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza