L'Istat e la Banca centrale del Cile
hanno firmato un Memorandum of understanding (Mou) per una
cooperazione di durata triennale nell'area che riguarda la
diffusione e lo scambio di dati e metadati.
L'intesa - spiega l'Istituto di statitistica in una nota -
nasce dalla richiesta inviata dalla Banca centrale del Cile al
Dirm (Dipartimento per lo sviluppo di metodi e tecnologie per la
produzione e diffusione dell'informazione statistica) allo scopo
di acquisire conoscenze nell'uso del Toolkit e, più in generale,
delle tecniche di data engineering e modellazione dei dati
utilizzando lo standard Sdmx.
Attraverso l'intesa, l'Istat si impegna a condividere
know-how, software ed esperienze nei settori della diffusione e
dello scambio dei dati e metadati.
Le attività saranno svolte in remoto e senza oneri da entrambi
le parti.
"Le attività previste nel Mou, oltre ad aumentare il
prestigio dell'Istat a livello internazionale nei processi di
modernizzazione delle infrastrutture a supporto della diffusione
e dello scambio dei dati, permetteranno di godere di benefici
nel medio periodo", spiega Massimo Fedeli, capo del Dipartimento
per lo sviluppo di metodi e tecnologie per la produzione e
diffusione dell'informazione statistica dell'Istat.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA