/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Uilm-Uil, Msc apre su welfare, lontani su parte salariale

Uilm-Uil, Msc apre su welfare, lontani su parte salariale

Nel confronto con Wartsila "emersi pochi elementi"

TRIESTE, 28 maggio 2024, 18:24

Redazione ANSA

ANSACheck

L'incontro dei sindacati con Msc in mattinata "ha portato diversi elementi di novità rispetto al 9 maggio scorso", al contrario, "da quello nel pomeriggio con Wartsila sono pochi invece gli elementi concreti emersi nel confronto".

E' il parere di Antonio Rodà, segretario di Trieste della Uilm-Uil, al termine del doppio incontro odierno con Msc prima e Wartsila poi.
    "Msc ha parzialmente accolto alcune istanze sull'impianto salariale e del welfare aziendale oggi in essere in Wartsila", sostiene Rodà.

"C'è stata disponibilità a ragionare su partite come: assistenza sanitaria, fondo pensionistico, attività sociali del circolo (oggi Fincantieri-Wartsila), mensa. Maggiori distanze sono sul salario individuale, Msc non riconosce tutta la storia di accordi collettivi che sono parte della retribuzione dei lavoratori di Wartsila; la sua 'offerta' tutelerebbe paga contrattuale, anzianità e quota parte di accordi collettivi". C'è inoltre "disponibilità su un accordo integrativo per un premio di risultato a ridosso della partenza della produzione". Ammortizzatori sociali: MSC è disponibile a "integrare quota parte l'indennità mensile. L'eventuale terzo anno potrebbe essere coperto dal contratto di solidarietà". In merito all'occupazione: su 2 turni sarebbero 300 i lavoratori; in crescita a tre turni aumenterebbero a più di 300. I sindacati hanno chiesto "sul salario un altro passo avanti". La discussione verrà aggiornata.
    Pochi invece gli elementi concreti emersi con Wartsila che ha comunicato sono 272 i lavoratori in trasferimento a MSC. "Su tutte le richieste avanzate Wartsila ha preferito non rispondere. Anche sul piano industriale del service poche luci e ancora tante ombre". L'assemblea informativa si terrà il 31 maggio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza