/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sciopero e presidio metalmeccanici Prato contro Confindustria TN

Sciopero e presidio metalmeccanici Prato contro Confindustria TN

Gozzi, 'con disdetta non cambiano condizioni e retribuzione'

PRATO, 29 luglio 2024, 18:13

Redazione ANSA

ANSACheck

Sciopero di otto ore e presidio sotto la sede di Confindustria Toscana nord, in via Valentini, a Prato. I metalmeccanici pratesi oggi hanno protestato contro la decisione di Confindustria Toscana nord di disdettare gli accordi territoriali della provincia a partire dall'1 gennaio 2025.
    Il presidio è stato promosso dalle tre sigle sindacali Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm. La Cgil in una nota parla di "un partecipato presidio sotto la sede dell'associazione industriale in Via Valentini". "Confindustria ha ricevuto una delegazione sindacale che ha chiesto in maniera unitaria e chiara il ritiro della disdetta - continua la Cgil - e la successiva convocazione di un tavolo al fine di superare la fase attuale. Confindustria si è assunta l'impegno di incontrare gli industriali a settembre. Per i sindacati la mobilitazione andrà avanti finché Confindustria non farà un passo indietro". "Siamo disponibili a parlare delle modalità, non sulla sostanza - ha dichiarato ai giornalisti, durante il presidio, il direttore di Confindustria Toscana nord Marcello Gozzi . Con la disdetta non cambiano condizioni e retribuzione dei lavoratori in forza nelle aziende che applicavano e applicano fino a dicembre l'accordo territoriale pratese". Per Erica Mazzetti, deputata di Forza Italia, "in un momento complesso come questo impresa e lavoratori devono necessariamente collaborare per il bene di entrambi; purtroppo, alcuni sindacati, non tutti e sempre meno rappresentativi, continuano a tenere toni e atteggiamenti vetusti e antistorici, usando l'arma, a doppio taglio, degli scioperi, come quello di oggi in scena a Prato, con scopi ideologici". Mazzetti si è detta convinta "che vadano rilanciate le relazioni tra impresa e lavoratori ma su una piattaforma contemporanea, che tenga conto di una congiuntura estremamente difficile per tutto il settore moda ma anche delle opportunità di nuovi investimenti e innovazione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza