/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

==Vittimberga (Inps): è possibile alzare le pensioni minime

==Vittimberga (Inps): è possibile alzare le pensioni minime

Fondamentale difendere il potere d'acquisto dei pensionati

ROMA, 07 ottobre 2024, 09:16

Redazione ANSA

ANSACheck

"L'aumento delle pensioni minime? La decisione spetta al governo, ma possiamo sostenere che è fondamentale difendere il potere d'acquisto dei pensionati, in particolare delle fasce più deboli, soprattutto alla luce dell'erosione causata dall'inflazione non ancora totalmente riassorbita". Lo sostiene Valeria Vittimberga, direttrice generale dell'Inps, intervistata dal Messaggero.
    Secondo Vittimberga "l'operazione è sostenibile", così come "sono solidi i conti dell'Istituto anche grazie al trend di crescita dell'occupazione". La direttrice dell'Inps sottolinea: "Credo che l'intervento sulle minime sia possibile. Ma non entro in decisioni che spettano ad altri. L'età di pensionamento in Italia si colloca in linea con quella degli altri Paesi europei, nonostante il nostro detenga il primato di più longevo del continente. Mi sembra interessante anche il fatto che si stia valutando l'introduzione di forme di maggiore flessibilità in uscita su base volontaria, al fine di alzare proprio l'età media dei pensionamenti, riducendo conseguentemente la spesa".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza