/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Intesa Camera commercio americana-fondazione Ipe business school

Intesa Camera commercio americana-fondazione Ipe business school

'Ponte tra imprese e giovani per formare i leader di domani'

NAPOLI, 21 novembre 2024, 09:59

Redazione ANSA

ANSACheck

Accordo tra l'American Chamber of Commerce in Italia e la Ipe Business School che siglano un protocollo per la formazione dei giovani talenti italiani e americani e la preparazione dei futuri leader facendo da ponte col mondo delle imprese.
    Una collaborazione accolta con favore dal presidente della Camera di Commercio Americana Stefano Lucchini e dal managing Director Simone Crolla che rappresenta, come scritto in una nota, "un grande passo avanti nel campo dell'istruzione internazionale e conseguentemente nel mondo del lavoro".
    "Il futuro delle nostre società risiede nelle mani dei giovani talenti di oggi. Con questa partnership innovativa, vogliamo offrire loro opportunità senza precedenti per crescere e svilupparsi come leader globali", dichiara il Board member della Camera di Commercio Americana Massimo Petrone Il protocollo d'intesa prevede una serie di iniziative, tra cui una serie di eventi, workshop e progetti speciali, che mirano a creare sinergie e a valorizzare i talenti facendo leva anche su analisi del mercato del lavoro in Italia e negli Stati Uniti.
    "Questo approccio comparativo - viene spiegato -fornirà ai giovani una prospettiva internazionale e un vantaggio competitivo nel mondo globale".
    "La formazione dei giovani è un investimento nel futuro della nostra società. Con questo accordo, vogliamo aprire nuove porte per i giovani di entrambi i Paesi e incoraggiare lo scambio di conoscenze e competenze", sottolinea Felice Barela, Presidente del Cda Ipe Business School.
    Attraverso programmi formativi innovativi, scambi culturali e iniziative che favoriscono l'incontro tra il mondo accademico e quello delle imprese, questa partnership mira a preparare i giovani per le sfide del futuro e a fornire loro le competenze necessarie per eccellere ed essere sempre più aggiornati nel mondo del lavoro.
    La partnership non solo promette di offrire ai giovani talenti nuove opportunità di apprendimento e crescita, ma anche di favorire lo scambio di idee, la collaborazione internazionale e la creazione di una rete di giovani leader ben preparati per affrontare le sfide globali.
    "Insieme, la Camera di Commercio Americana e la fondazione IpeBusiness School stanno tracciando la strada per un futuro per i giovani di oggi e di domani, creando "un'Alleanza del Futuro" che promette di trasformare il panorama dell'istruzione e della formazione", conclude la nota.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza