L'Inps non è solo una grande azienda
di produzione con oltre 470 prodotti e servizi, ma rappresenta
anche una vasta rete di welfare e protezione sociale a livello
nazionale. Lo ha affermato Valeria Vittimberga, direttore
generale dell'Inps, intervenendo da remoto al convegno del Civ
dell'Istituto dal titolo 'Inps protagonista nella trasformazione
del Paese'. "Questo patrimonio comune, ha detto, deve essere
valorizzato come motore dell'economia e supporto alle
trasformazioni della società italiana".
"L'azione dell'Inps, ha proseguito, si fonda su due pilastri
fondamentali: la presenza sul territorio e la delocalizzazione
della produzione, per generare valore pubblico. Il nostro
obiettivo è servire la comunità nazionale rafforzando il legame
con le comunità locali e adottando un approccio integrato per
prendersi cura dell'unico interesse pubblico generale".
Secondo Vittimberga "il servizio al territorio deve essere
flessibile e adattarsi alle peculiarità del tessuto geografico e
socioeconomico, che richiedono adattamenti e personalizzazioni
nell'organizzazione. Inoltre, ha spiegato, sfruttare la
tecnologia ci permette di produrre dove ci sono risorse,
offrendo servizi più specializzati e di qualità. L'intelligenza
artificiale semplifica i processi e li rende più fluidi,
offrendo risposte personalizzate e proattive a cittadini e
aziende. Ma la tecnologia richiede anche maggiore attenzione
alle persone: alla loro formazione e al loro benessere, elementi
chiave per coinvolgerle con competenza, passione e creatività
nella missione di servizio".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA