/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alessandria, in via Gandolfi si sperimenta welfare abitativo

Alessandria, in via Gandolfi si sperimenta welfare abitativo

Con l'iniziativa della Regione 'N.o.i. per la casa'

ALESSANDRIA, 19 febbraio 2025, 19:27

Redazione ANSA

ANSACheck

'Nucleo operativo integrato per la casa' è un'iniziativa della Regione Piemonte per intervenire in zone in cui sono presenti insediamenti di case popolari. In particolare, ad Alessandria via Gandolfi è stata scelta per la sperimentazione di azioni di welfare abitativo, attività che - a partire dall'ascolto degli abitanti - possano migliorare le condizioni di vita del quartiere e l'immagine, incentivare i legami sociali e la partecipazione.
    La Cooperativa Coompany &, selezionata per la realizzazione del progetto, ha raccolto intorno a sé un gruppo di partner per offrire servizi e opportunità di crescita e apprendimento.
    Attraverso una sede messa a disposizione da ATC al civico 20, ogni giorno è attivo uno sportello di ascolto. Ma gli stessi locali sono aperti per attività in gruppo: dai corsi di macramè all'apprendimento della lingua italiana per gli stranieri, dal recupero scolastico per Elementare e Media alle informazioni per orientarsi nella rete dei servizi sociali e sanitari, dalla badante di quartiere al counselling e la mediazione dei conflitti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza