L'agroalimentare, con 6,35 miliardi
di euro, continua a crescere (+4,8%), mentre il settore tessile
e moda ha registrato un incremento dell'11,3%, trainato in
particolare dalle esportazioni di articoli in pelle (+39,7%) e
abbigliamento (+22,4%). Francia e Germania si confermano i
principali mercati di riferimento, mentre si registra una forte
crescita delle vendite verso la Cina (+24,9%), il Messico
(+13,9%) e la Corea del Sud (+9,7%).
"Ceipiemonte contribuisce all'accordo per
l'internazionalizzazione delle imprese piemontesi, siglato da
Simest e Regione Piemonte - spiega il presidente Dario Peirone -
portando la stretta connessione con le filiere produttive
locali, la nostra rete consolidata di contatti internazionali,
la capacità di individuare opportunità di business attraverso
un'attenta market intelligence e di attrarre sul territorio
operatori da tutto il mondo. Con questo accordo strategico
potremo offrire un ulteriore supporto alla crescita sui mercati
esteri delle imprese piemontesi, al cui fianco lavoriamo ogni
giorno, accompagnandole nel loro sviluppo internazionale".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA