/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Generali premia le pmi più sostenibili, 'la strada resta questa'

Generali premia le pmi più sostenibili, 'la strada resta questa'

A Bruxelles lo Sme Enterprize. Fitto, 'proteggere le imprese'

BRUXELLES, 26 marzo 2025, 20:23

Redazione ANSA

ANSACheck

"Nonostante i venti contrari globali, restiamo convinti che l'integrazione dei criteri Esg sia vantaggiosa per le piccole e medie imprese". E' quanto ha sottolineato l'ad del Gruppo Generali, Philippe Donnet, aprendo a Bruxelles l'edizione 2025 dello Sme Enterprize, che premia le dieci pmi europee "eroi della sostenibilità".
    Il disimpegno degli Stati Uniti sulle linee guida degli accordi di Parigi "ha un peso" ma "noi restiamo convinti" della strada della sostenibilità, ha sottolineato Donnet rimarcando l'essenzialità del sostegno della politica per una "Europa più resiliente". "Generali resta impegnata nella sostenibilità.
    L'evidenzia scientifica è chiara, dobbiamo continuare la nostra battaglia per la sostenibilità", ha ribadito il presidente Andrea Sironi, rimarcando l'obiettivo di tenere "i concetti di pianeta, persone e profitto". La missione di Generali è quella di proteggere le imprese e le persone da disastri e eventi estremi". In questo quadro "la cooperazione tra pubblico e privato e fondamentale", ha aggiunto Sironi che, oggi a Bruxelles, ha incontrato il commissario ai Servizi Finanziari Maria Luis Albuquerque e la presidente della Bei Nadia Calvino.
    All'evento hanno inviato un videomessaggio il vicepresidente della Commissione Raffaele Fitto e il commissario all'Economia Valdi Dombrovskis. "Le pmi sono quelle che mostrano maggiore resilienza in un contesto di crisi, ma sono anche le più vulnerabili alle difficoltà. I dati ci mostrano che, sebbene le pmi siano sempre più consapevoli del rischio climatico, la variabilità dei prezzi e gli eventi estremi sono una variante che preoccupa in maniera crescente", ha spiegato Fitto, secondo il quale le aziende premiate nel corso della cerimonia sono "storie di successo che sono di ispirazione e promuovono la cultura della sostenibilità. L'Europa deve diventare un continente che non solo protegge, ma sostiene le pmi". Tra le aziende premiate l'italiana Fedabo, società di consulenza che ha l'obiettivo di migliorare le prestazioni energetiche e ambientali di aziende private e pubbliche.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza