Feltrinelli restituisce alla città l'area appena fuori Porta Volta lungo il tracciato delle Mura Spagnole.
Il cantiere è ancora aperto ma un'anticipazione del primo edificio pubblico italiano firmato da Herzog & de Meuron, è stata data oggi alla presenza dell'Assessore alle Politiche del Lavoro del Comune di Milano Cristina Tajani.
"E' uno degli interventi più attesi del nuovo corso della
città" ha detto Tajani. "E' l'espressione di una committenza
forte e della dialettica con un architetto che la sa
interpretare - puntualizza Manfredi Catella, ceo di Coima che
gestisce l'immobile - con i palazzi che diventano simbolo di una
rivoluzione culturale che sta avvenendo".
Struttura e ripetizione sono i principali temi della nuova
architettura, lunga e stretta, dove il tetto diventa un tutt'uno
con la facciata dell'edificio. I due edifici si adattano al
tracciato storico e giocano con le trasparenze delle vetrate.
"Un edificio rigoroso e caleidoscopico, così come vorremmo fosse
la Fondazione del futuro" ha spiegato il presidente Carlo
Feltrinelli prima di dare la parola all'architetto Jacques
Herzog che ha firmato il progetto. "La vera sorpresa sta nella
scoperta della vita quotidiana" dice Herzog davanti ai 5 piani
fuori terra e due interrati, che prevedono anche un parco
pubblico e una 'promenade' verde. Alla fine dell'800 in
quell'area tra viale Pasubio e viale Crispi sorgeva l'omonima
azienda di legnami Feltrinelli, bombardata durante la guerra è
rimasta inutilizzata per 70 anni. Il 'sogno' di Feltrinelli ha
cominciato a prendere forma nel 2005 con un primo progetto,
rivisto poi nel 2008 e approvato dal Comune nel 2011. Ora, dopo
una bonifica archeologica e bellica, tra la fine del 2016 e
l'inizio del 2017 è attesa l'inaugurazione dell'edificio che
ospiterà la nuova sede della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
(12km di archivi sotterranei, 250 mila volumi e 13 mila riviste)
e di Microsoft. "Abbiamo voluto un luogo che traspirasse
apertura e innovazione" ha detto l'ad Carlo Purassanta ma sarà
anche un regalo alla città, con una sala di lettura sul tetto,
bar e libreria al piano terra, oltre a sale a disposizione per
meeting e presentazioni e uno showroom di prodotti Microsoft.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA