/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Euronext lancia la piattaforma sui derivati dei titoli di stato

Euronext lancia la piattaforma sui derivati dei titoli di stato

Attiva dal settembre del 2025 in Piazza Affari

MILANO, 18 febbraio 2025, 12:19

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Euronext lancia una nuova offerta sul settore dei derivati sui titoli di stato derivati obbligazionari con l'introduzione dei primi 'mini future' saldati in contanti. Lo si legge in una nota in cui viene indicato che i cosiddetti 'mini futures cash settled' sono destinati sia ai piccoli che ai grandi investitori e sono trattati scambiati attraverso la piattaforma Optiq, che "assicura prestazioni e accessibilità elevate" a tutti i membri del gruppo.
    Nella prima fase di sviluppo della nuova offerta è prevista l'introduzione dei derivati di Euronext in Piazza Affari, che comprendono i Btp italiani a 10 anni, le Oat francesi, i Bund tedeschi e i Bono spagnoli. L'avvio degli scambi sui nuovi derivati è previsto per il settembre del 2025. L'operazione, secondo Euronext, è "centrale nell'ambito del Piano Strategico 'Innovate for Growth 2027'".
    "Il lancio dei derivati sui titoli di stato - commenta il responsabile del settore di Euronext Anthony Attia - è un primo passo che sottolinea l'impegno del gruppo verso l'innovazione e la crescita incentrata sui clienti. Con questo nuovo prodotto puntiamo a soddisfare le esigenze degli investitori che richiedono opportunità diversificate e soluzioni competitive".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza