La Camera di Commercio di
Vibo Valentia ha attivato, con la collaborazione dei maestri
artigiani Antonio La Gamba ed Antonio Montesanti, il progetto
Limen Bottega Aperta: scuola, arte, artigianato e educazione al
lavoro e alla legalità che rientra nell'ambito delle attività
istituzionali e progettuali di promozione della cultura di
impresa, del lavoro, della creatività artistica e
dell'innovazione artigianale visti come nuovi strumenti di
educazione e di animazione sociale allo sviluppo e alla legalità
per la comunità locale.
Il progetto prevede l'organizzazione, con cadenza settimanale
da settembre e dicembre, nei locali della Camera di Commercio di
una serie di workshop, laboratori artistici, stage con esponenti
dell'artigianato artistico di qualità che hanno la finalità di
avviare studenti, giovani artisti e artigiani all'uso di
tecniche costruttive e realizzative applicate alla storia e alla
cultura del territorio. Il primo laboratorio sarà dedicato alla
ceramica Raku ed avrà inizio il 6 settembre con la
partecipazione dello scultore Carlo Previtali e dei maestri
ceramisti Michele e Giuseppe Rota.
"Attraverso il lavoro - ha sostenuto Donatella Romeo,
segretario generale della Camera di Commercio di Vibo Valentia -
vogliamo e possiamo fare in modo che i giovani rifuggano dalla
perversa tentazione della criminalità. Con il presidente Michele
Lico stiamo investendo molto sull'artigianato e
sull'apprendimento di nuovi mestieri nel nostro territorio, ben
consci che questa sia una strada positiva per la prevenzione del
reclutamento della manovalanza mafiosa".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA