/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Legalità: Camera commercio Vibo, artigianato per educazione

Legalità: Camera commercio Vibo, artigianato per educazione

Promossi woorkshop, laboratori artistici e stage

VIBO VALENTIA, 26 agosto 2016, 16:40

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Camera di Commercio di Vibo Valentia ha attivato, con la collaborazione dei maestri artigiani Antonio La Gamba ed Antonio Montesanti, il progetto Limen Bottega Aperta: scuola, arte, artigianato e educazione al lavoro e alla legalità che rientra nell'ambito delle attività istituzionali e progettuali di promozione della cultura di impresa, del lavoro, della creatività artistica e dell'innovazione artigianale visti come nuovi strumenti di educazione e di animazione sociale allo sviluppo e alla legalità per la comunità locale.
    Il progetto prevede l'organizzazione, con cadenza settimanale da settembre e dicembre, nei locali della Camera di Commercio di una serie di workshop, laboratori artistici, stage con esponenti dell'artigianato artistico di qualità che hanno la finalità di avviare studenti, giovani artisti e artigiani all'uso di tecniche costruttive e realizzative applicate alla storia e alla cultura del territorio. Il primo laboratorio sarà dedicato alla ceramica Raku ed avrà inizio il 6 settembre con la partecipazione dello scultore Carlo Previtali e dei maestri ceramisti Michele e Giuseppe Rota.
    "Attraverso il lavoro - ha sostenuto Donatella Romeo, segretario generale della Camera di Commercio di Vibo Valentia - vogliamo e possiamo fare in modo che i giovani rifuggano dalla perversa tentazione della criminalità. Con il presidente Michele Lico stiamo investendo molto sull'artigianato e sull'apprendimento di nuovi mestieri nel nostro territorio, ben consci che questa sia una strada positiva per la prevenzione del reclutamento della manovalanza mafiosa".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza