"Il sistema camerale sta assumendo
con sempre maggiore forza il ruolo di facilitatore per la
modernizzazione del Paese": è quanto emerso nel corso dell'Igf,
l'Internet Governance Forum, che si è svolto a Roma per la
premiazione di "Top of the Pid 2020", il riconoscimento
assegnato dalle Camere di Commercio italiane ai migliori
progetti di innovazione che possano aiutare le imprese nella
ripartenza economica.
Alla giornata conclusiva ha partecipato, tra gli altri, il
vicepresidente della Cciaa della Basilicata, Antonio Miele, e
gli startupper Fausto Villani e Michele Cignarale, di
"Tboxchain": la tecnologia, ha spiegato Miele in una nota, ha
"abbattuto spazi e confini e oggi permette di sviluppare ovunque
innovazione, presentandosi al resto del Paese e del mondo come
sta facendo la startup lucana Tboxchain, nata per rilanciare il
turismo ed il commercio di prossimità e premiata all'Igf. E' un
risultato prestigioso ed è anche un segnale incoraggiante per
tanti imprenditori lucani, in questa difficile congiuntura,
poiché la tecnologia è applicabile trasversalmente in tutti i
comparti produttivi e può generare sviluppo e occupazione".
Alla cerimonia di premiazione, nella sede di Unioncamere a
Roma, hanno partecipato il Ministro del Lavoro e delle Politiche
Sociali, Nunzia Catalfo, e il vicesegretario generale di
Unioncamere, Andrea Sammarco.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA