Nell'Albese la spesa media
settimanale con carta di credito è variata da un minimo di 89
euro a circa 118 euro in concomitanza dell'avvio in presenza
della Fiera del Tartufo. Emerge dallo Spend Index diffuso oggi
dall'Osservatorio Langhe Monferrato Roero, che ha monitorato la
spesa sul territorio, grazie a un recente accordo siglato da
Unioncamere Piemonte con Mastercard al fine di analizzare i
volumi delle transazioni economiche. E' stato così avviato un
progetto pilota su 23 Comuni, tra i quali Alba e le principali
località limitrofe.
"É un passaggio epocale - osserva il presidente dell'Ente
Turismo Langhe Monferrato Roero, Luigi Barbero - andiamo oltre
il contapersone per arrivare allo scarico dei dati dal Pos.
Questo strumento fondamentale dovrà guidare le nostre scelte per
l'uscita dalla pandemia, orientando promozione e sviluppo verso
i mercati, pesati attraverso la capacità di generare economia.
La collaborazione pubblico privato sta dando ottimi risultati,
portando a valore tutte le competenze della filiera".
"Sapere quanto spendono i cittadini in determinati periodi
dell'anno - aggiunge il segretario generale di Unioncamere
Piemonte, Paolo Bertolino - consente ai decisori pubblici,
soprattutto in questa fase emergenziale, di mettere in campo
politiche efficaci. Si potranno infatti indagare singole realtà
e territori con parametri affidabili".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA