/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tempesta sulla Manica, scontro tra un cargo e una chiatta

Tempesta sulla Manica, scontro tra un cargo e una chiatta

Tempesta sulla Manica, scontro tra un cargo e una chiatta

ROMA, 20 novembre 2016, 20:03

Redazione ANSA

ANSACheck

Tempesta sulla Manica, scontro tra un cargo e una chiatta © ANSA/EPA

Tempesta sulla Manica, scontro tra un cargo e una chiatta © ANSA/EPA
Tempesta sulla Manica, scontro tra un cargo e una chiatta © ANSA/EPA

Una nave cargo lunga 200 metri ha urtato una chiatta carica di massi al largo di Dover, nella Manica, mentre infuria la tempesta Angus, con pioggia e forti venti che stanno causando danni e disagi nel sud dell'Inghilterra e nel nord della Francia.
    Finora, scrive la Bbc online, sono stati evacuati in elicottero 11 dei 23 membri dell'equipaggio del cargo Saga Sky.
    Secondo la guardia costiera, si tratta di "un incidente grave".
    Un volontario della Royal National Lifeboat Institution (Rnli), storica istituzione britannica per il soccorso in mare, Andy Roberts, ha riferito che il cargo è danneggiato e sta imbarcando acqua, ma che non ci sono "segni di inquinamento". Un rimorchiatore si è recato sul posto, ma il cargo sembra aver ripreso la rotta autonomamente.
    Intanto sulla costa francese si registrano raffiche di vento fino a 163 km orari e danni causati da alberi caduti: 50 mila famiglie sono senza elettricità, scrive la Voix du Nord. Nel Pas-de-Calais è stata diramata un'allerta inondazioni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza