/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Brasile. la destra cerca un candidato per le presidenziali 2026

Brasile. la destra cerca un candidato per le presidenziali 2026

Sul tavolo 4 nomi, ma il governatore di San Paolo è il favorito

SAN PAOLO, 30 giugno 2023, 16:17

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

In attesa del risultato del processo al Tribunale superiore elettorale brasiliano, contro l'ex presidente Jair Bolsonaro, che si avvia ad una condanna con l'ineleggibilità per otto anni, la destra bolsonarista è già alla ricerca di una nuova guida.
    Secondo la Folha di SP, il nucleo più vicino all'ex capo di Stato sta già discutendo i nomi della nuova leadership, che potrebbero avere il sostegno di Bolsonaro, in vista delle prossime tornate elettorali.
    In particolare, per le presidenziali del 2026, il gruppo ha già quattro pre-candidati sul tavolo: il governatore del Parana, Ratinho Jr. (Psd-Pr), il governatore del Minas Gerais, Romeu Zema (Novo-Mg), il governatore di San Paolo, Tarcisio de Freitas (repubblicani) e la senatrice Tereza Cristina (Pp-Ms), già ministra dell'Agricoltura con Bolsonaro.
    Tarcisio, governatore dello stato più ricco e popoloso del Paese, appare favorito, ma saranno le amministrative del 2024, secondo gli analisti della Folha, a far emergere il nome del candidato per le presidenziali, contro il Pt del presidente Luiz Inacio Lula da Silva.
    A San Paolo, Tarcisio e i bolsonaristi appoggiano la rielezione del sindaco Ricardo Nunes (Mdb-Sp). Ma se l'attuale sindaco fosse sconfitto da Guilherme Boulos (Psol-Sp), che avrà il sostegno di Lula, la candidatura del governatore di San Paolo perderebbe forza e Ratinho Jr. e Zema, se vittoriosi nei loro stati, prenderebbero slancio.
    D'altra parte, in un'intervista dei giorni scorsi, Bolsonaro non aveva escluso la possibilità di una candidatura della moglie Michelle. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza