/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Seul: revocati gli arresti del presidente Yoon, ma resta in carcere in attesa dell'appello

Seul: revocati gli arresti del presidente Yoon, ma resta in carcere in attesa dell'appello

Un tribunale ha accettato la sua richiesta di annullamento degli arresti per la sua breve imposizione della legge marziale del 3 dicembre scorso

PECHINO, 07 marzo 2025, 14:51

Redazione ANSA

ANSACheck
SCATTIDELGIORNO © ANSA/AFP

SCATTIDELGIORNO © ANSA/AFP

 Il presidente sudcoreano Yoon Suk-yeol, sotto impeachment, è ancora detenuto malgrado la Corte distrettuale centrale di Seul abbia annullato il provvedimento restrittivo. I suoi legali, in una nota rilanciata dalla Yonhap, hanno espresso soddisfazione per la decisione che, a loro dire, "conferma l'esistenza dello stato di diritto nel Paese", e hanno sollecitato la procura a dare "piena attuazione" alla decisione della corte. "La palla è ora nel loro campo", hanno aggiunto. Il problema è che la procura potrebbe presentare appello in base alla diversa interpretazione del calcolo di scadenza dei termini per le incriminazioni formali. 

Gli avvocati del presidente, sospeso dalle sue funzioni a causa del procedimento di impeachment in corso ormai alle battute finali, avevano presentato la richiesta di annullamento dell'arresto a febbraio, sostenendo che la detenzione era illegale perché la pubblica accusa aveva atteso troppo a lungo per incriminarlo.


"È ragionevole concludere che l'atto di accusa sia stato presentato dopo la scadenza del periodo di detenzione dell'imputato - ha precisato un documento della Corte distrettuale centrale di Seul -. Per garantire la chiarezza procedurale ed eliminare ogni dubbio sulla legalità investigativa, sarebbe opportuno emettere una decisione di annullamento della detenzione".
Yoon, ex potente procuratore nazionale, ha gettato la Corea del Sud nel caos a dicembre con la sua breve e maldestra dichiarazione di legge marziale, inviando anche i soldati a presidiare il parlamento. È sotto processo per insurrezione (e abuso di potere), un reato non coperto dall'immunità presidenziale. Yoon, 64 anni, ha resistito all'arresto per due settimane in un teso braccio di ferro tra il suo team di sicurezza e gli investigatori nella sua residenza ufficiale a Seul, ma è stato alla fine preso in custodia il 15 gennaio e trattenuto in un centro di detenzione a Uiwang, a sud di Seul.
Tuttavia, il team legale del presidente ha osservato che la procura potrebbe anche impugnare il provvedimento della corte, chiedendo la prosecuzione degli arresti, ribadendo di non ritenere la dichiarazione di legge marziale come una insurrezione e di non vedere alcun rischio di distruzione delle prove. Il pool dei pubblici ministeri, invece, ha insistito sul fatto di valutare elevati le possibilità di inquinamento e distruzione delle prove dato che il presidente, una volta rilasciato, potrebbe incontrare con frequenza personaggi chiave e collaboratori coinvolti nella dichiazione di legge marziale. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza