/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Danesi boicottano Coca-Cola, protesta su Trump e Groenlandia

Danesi boicottano Coca-Cola, protesta su Trump e Groenlandia

Ft: Carlsberg riporta calo nel Paese, vola il marchio locale

BRUXELLES, 29 aprile 2025, 18:54

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il colosso danese Carlsberg afferma che in Danimarca i consumatori stanno boicottando Coca-Cola, per protesta contro la politica estera di Donald Trump, con le ripetute minacce di voler occupare il territorio danese della Groenlandia. Lo riporta il Financial Times online, riferendo le dichiarazione dell'amministratore delegato di Calrsberg Jacob Aarup-Andersen, che imbottiglia il marchio statunitense nel Paese.
    "I nostri volumi di Coca-Cola sono leggermente in calo in Danimarca", ha dichiarato Aarup-Andersen. "C'è un certo boicottaggio da parte dei consumatori nei confronti dei marchi statunitensi" ed "è l'unico mercato in cui lo stiamo osservando in larga misura". L'ad Carlsberg ha anche affermato che i marchi locali più piccoli stanno guadagnando quote di mercato rispetto ai marchi Usa, anche se l'impatto sulle vendite complessive "non è stato drammatico". Le vendite del marchio locale Jolly Cola sono aumentate vertiginosamente, riferisce l'Ft, con la catena di supermercati Rema che ha dichiarato per il mese scorso un aumento delle vendite di 13 volte rispetto all'anno precedente a marzo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza