/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ue, nessuna offerta formale su maggiori acquisti beni Usa (2)

Ue, nessuna offerta formale su maggiori acquisti beni Usa (2)

BRUXELLES, 02 maggio 2025, 12:31

Redazione ANSA

ANSACheck

Sefcovic ha affermato "chiaramente", ha spiegato il portavoce, che "ci sono settori in cui potremmo valutare, ma non è che lo faremo, una maggiore cooperazione con gli Stati Uniti". "Questo è perfettamente coerente con quanto affermato dalla Commissione europea da quando il presidente Trump ha vinto le elezioni già a novembre.
    La presidente von der Leyen ha affermato che potremmo valutare settori come l'energia, in particolare il Gnl, e alcuni prodotti agricoli, come la soia, dove ci sarebbe un buon potenziale per aumentare le importazioni dell'Ue dagli Stati Uniti. Quindi non c'è nulla di nuovo - ha affermato Gill -. Stiamo solo ribadendo che ci sono settori in cui riteniamo di poter potenzialmente aumentare le nostre importazioni dagli Stati Uniti, e questo avrebbe anche l'ulteriore vantaggio di ridurre, in una certa misura, il surplus commerciale di merci di cui godiamo e che sembra essere una vera fissazione dall'altra parte dell'Atlantico".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza