/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Spagna, ripristinati i treni veloci tra Madrid e l'Andalusia

Spagna, ripristinati i treni veloci tra Madrid e l'Andalusia

Ministro dei Trasporti, 'possibile atto di sabotaggio'

MADRID, 05 maggio 2025, 13:40

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

In Spagna è stato ripristinato il servizio di treni ad alta velocità tra Madrid e diverse città dell'Andalusia, come Malaga e Siviglia, dopo i grossi disagi provocati tra ieri sera e stamane per un furto di cavi e un guasto a un convoglio: è quanto reso noto da autorità e gestori della linea.
    "L'operatività è già stata pienamente ristabilita, dopo una nottata molto difficile per i passeggeri e per il personale", ha reso noto su X il ministro dei Trasporti spagnolo, Oscar Puente.
    La circolazione dei treni prevista sulla linea, ha aggiunto dovrebbe tornare "al 100% della normalità tra le ore 14 e le ore 16" di oggi, ha aggiunto.
    In un'intervista a radio Cadena Ser, Puente ha parlato della possibilità che l'episodio possa essere considerato come "un atto di sabotaggio", in quanto il materiale rubato "è di scarso valore" e che chi ha commesso tale azione "sapeva quello che faceva". Dato ciò, il ministro ha ammesso che "probabilmente sarà il caso di pensare a maggiori misure di sicurezza" lungo le linee ferroviarie.
    Un tribunale ha disposto un'inchiesta per chiarire l'accaduto da parte della Guardia Civil, riporta l'agenzia Efe.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza