Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Le autorità turche bloccano il profilo X del sindaco di Istanbul

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Le autorità turche bloccano il profilo X del sindaco di Istanbul

'Per motivi di sicurezza nazionale e ordine pubblico'

ISTANBUL, 08 maggio 2025, 09:35

Redazione ANSA

ANSACheck

Le autorità turche hanno bloccato il profilo X del sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoglu, sospeso dall'incarico dopo l'arresto per corruzione il 19 marzo.
    Come ha potuto constatare l'ANSA, non è in questo momento possibile visualizzare dal Paese l'account di Imamoglu, che è seguito da oltre 9,7 milioni di persone. Se si prova ad accedervi, appare il messaggio: "Account bloccato: @ekrem_imamoglu è stato bloccato in TR (Turchia) in risposta a una richiesta legale".
    Secondo il Centro per la Lotta alla Disinformazione (Ddm), l'account è stato bloccato a causa di un'indagine avviata dalla Procura di Istanbul riguardo a un messaggio condiviso da Imamoglu su X il 24 aprile, che "potrebbe costituire il reato di istigazione a commettere un reato". Il portale EngelliWeb, che monitora i siti web bloccati in Turchia, ha dichiarato che il profilo del sindaco "è stato bloccato ai sensi dell'articolo 8/A della legge n. 5651, per motivi di tutela della sicurezza nazionale e dell'ordine pubblico".
    Imamoglu è ritenuto il principale avversario del presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, e si trova da quasi due mesi in custodia cautelare nel carcere di Silivri, alla periferia di Istanbul. Dopo l'arresto, ha utilizzato il suo account X, tramite i suoi avvocati, per condividere messaggi critici nei confronti del governo e per mobilitare la popolazione a protestare contro la sua detenzione. Su X, Imamoglu ha frequentemente condiviso immagini e video delle manifestazioni di massa a suo favore che si sono tenute a Istanbul, Ankara, Smirne e molte altre città turche e proseguono regolarmente.
    Anche ieri sera, il sindaco ha condiviso filmati di un raduno davanti all'università di Istanbul per protestare contro il suo arresto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza