/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Brasile in fiamme, almeno 2.316 roghi in 48 ore a San Paolo

Brasile in fiamme, almeno 2.316 roghi in 48 ore a San Paolo

Allerta massima in 34 città, due le vittime degli incendi

SAN PAOLO, 24 agosto 2024, 17:16

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

E' allerta massima nello stato brasiliano di San Paolo dove nelle ultime 48 ore l'Istituto nazionale della ricerca spaziale (Inpe) ha registrato almeno 2.316 incendi forestali.
    I roghi hanno spinto le autorità di 34 città a dichiarare l'allerta massima, mentre il governatore Tarcisio de Freitas ha istituito un'unità di crisi per affrontare l'emergenza causata dalla prolungata siccità e da un'ondata di calore che ha spinto le temperature oltre i 30 gradi, fino a 10 gradi sopra la media del periodo.
    "Stiamo lavorando per controllare la situazione e garantire la sicurezza delle persone", ha scritto Freitas su X. Confermata anche la morte di due operai mentre cercavano di spegnere le fiamme intorno alla fabbrica dove lavoravano, nel municipio di Urupés. Le fiamme, favorite dai forti venti hanno causato enormi disagi alla circolazione allo stato, mentre l'intera regione sudorientale del Brasile è stata raggiunta dal fumo generato dai roghi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza