/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Indagine su incidente al volo Singapore Airlines,caduto 54 metri

Indagine su incidente al volo Singapore Airlines,caduto 54 metri

In meno di 5 secondi

ROMA, 29 maggio 2024, 13:44

Redazione ANSA

ANSACheck

A una settimana dall'incidente aereo della Singapore Airlines, sono stati diffusi gli esiti delle prime indagini. Già martedì scorso una squadra di ispettori ha ricevuto l'incarico dalle autorità di Singapore di raggiungere Bangkok, dove l'aereo Londra-Singapore ha eseguito un atterraggio di emergenza in seguito alla violenta turbolenza che ha causato la morte di un passeggero e il ferimento di altri 104.
    Il lavoro degli investigatori, come riporta la Bbc, si è concentrato sull'analisi dei dati memorizzati nella scatola nera e nel registratore vocale della cabina di pilotaggio. I risultati preliminari del Transport Safety Investigation Bureau (Tsib) affermano che l'aereo volava normalmente finché si è imbattuto in un'area di "sviluppo di attività convettiva" mentre sorvolava il sud del Myanmar, a 11.300 metri. "I rapidi cambiamenti di forza gravitazionale nello spazio temporale di 4,6 secondi hanno comportato un brusco calo di altitudine di 54 metri, da 11.387 metri di altitudine a 11.333", si legge nel rapporto. "Dopo che i piloti sono stati informati dall'equipaggio che c'erano passeggeri feriti nella cabina, hanno deciso di atterrare all'aeroporto Suvarnabhumi di Bangkok." Circa 17 minuti dopo la turbolenza, i piloti sono stati in grado di effettuare una "discesa controllata da 37.000 piedi" e hanno toccato il suolo thailandese.
    Singapore Airlines ha affermato che sta collaborando con gli ispettori e supportando i 210 passeggeri e l'equipaggio, anche facendosi carico con le spese mediche e ospedaliere. Al momento 42 persone che erano a bordo del volo si trovano ancora a Bangkok. Tra loro, 26 sono ancora ricoverate in ospedale.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza