/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

India, Sonia e Rahul Gandhi incriminati per truffa

India, Sonia e Rahul Gandhi incriminati per truffa

Accuse su vendita quotidiano. Partito: 'Intimidazione politica'

NEW DELHI, 15 aprile 2025, 19:10

Redazione ANSA

ANSACheck

L'Enforcement Directorate, l'agenzia indiana che investiga sui caso di corruzione, truffe e sulle violazioni delle leggi sui finanziamenti esteri ha incriminato formalmente Sonia Gandhi, Rahul Gandhi e altri esponenti del partito del Congresso in relazione al caso di presunti illeciti legati alla vendita del quotidiano del partito National Herald. L'ED ha anche messo sotto sequestro beni del partito legati al quotidiano. L'inchiesta sui presunti illeciti compiuti nel trasferimento della testata da una proprietà all'altra, sempre nell'ambito del partito, risale al 2021.
    Entrambi i Gandhi erano stati ripetutamente interrogati dagli agenti del governo l'anno scorso.
    Il presidente del partito Jairam Ramesh ha reagito definendo la decisione di bloccare i beni un "crimine sponsorizzato dallo stato, che finge di voler ristabilire la giustizia. Incriminare Sonia e Rahul Gandhi non è altro che la piena realizzazione della politica della vendetta e dell'intimidazione del Premier e del ministro degli Interni".
    Il partito ha lanciato l'appello per manifestazioni domani in tutto il paese davanti alle sedi delle'Ed.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza