/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Belgrado 'L'Italia come non l'avete mai vista'

A Belgrado 'L'Italia come non l'avete mai vista'

A cura dell'Istituto Italiano di Cultura

ROMA, 21 febbraio 2025, 15:51

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Lunedì 24 febbraio alle 18, presso l'Istituto Italiano di Cultura di Belgrado si terrà la presentazione della monografia "L'Italia come non l'avete mai vista" dell'architetto Nemanja Bogdanović. Il volume bilingue, in serbo e in italiano, edito dalla Biblioteca Nazionale "Sveti Sava" di Aranđelovac con il sostegno del Comune di Aranđelovac e dell'Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, in collaborazione con l'Associazione dei ricercatori "Tragovi" di Aranđelovac, comprende le fotografie tratte dall'omonima mostra presentata in numerose località della Serbia e del Montenegro dal 2020 ad oggi. La traduzione dei testi in italiano è a cura di Cristina Santochirico.
    L'autore delle fotografie, viaggiando in Italia nel corso di dieci anni, ha immortalato col cellulare i suoi luoghi di interesse, la sua quotidianità e tanti momenti indimenticabili.
    Ha effettuato un percorso lungo circa trentamila chilometri, visitando diverse centinaia di luoghi in diciotto regioni su venti, e ha scattato diverse migliaia di fotografie con lo smartphone; questo volume ne accoglie una selezione.
    Nemanja Bogdanović è mancato all'improvviso nel maggio 2021 all'età di 34 anni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza