/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'Ambasciata d'Italia a New Delhi celebra l'8 marzo

L'Ambasciata d'Italia a New Delhi celebra l'8 marzo

L'ambasciatore De Luca: 'La diplomazia ha bisogno delle donne'

NEW DELHI, 08 marzo 2024, 19:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Ambasciata d'Italia in India ha celebrato a New Delhi la Giornata Internazionale della Donna con un evento di networking dedicato alle donne in diplomazia, al quale hanno partecipato circa 100 esponenti del corpo diplomatico femminile in India e la rappresentante Onu 'Women in India', Susan Jane Ferguson. Nell'aprire la serata, l'ambasciatore Vincenzo de Luca, ha sottolineato che spesso le donne in diplomazia non sono abbastanza visibili, fanno fatica a trovare modelli a cui ispirarsi, pur portando nuove prospettive e soluzioni e arricchendo in questo modo un settore tradizionalmente a prevalenza maschile. "Oggi", ha detto, "la diplomazia ha bisogno di donne per avere successo e le donne in diplomazia hanno bisogno di spazio per crescere ed emergere, costruendo spazi di condivisione delle loro specifiche sfide e reti di contatti che vanno ben oltre gradi e appartenenze nazionali".
    Non è questo comunque il caso dell'Ambasciata italiana in India che vede una fitta presenza femminile, anche in posizioni apicali, con Marcella Zaccagnino vice capo missione, Teresa Del Re agli Affari politici, Roberta Pisani e Maria Cristina Natalizia agli Affari amministrativi, Annalisa Zezza esperta nel settore agroalimentare, Ilde Callocchia direttrice dell'Istituto Italiano di Cultura, e, all'Ice, Eliana Zappalà.
    L'evento di oggi è stato il capitolo finale di un semestre di iniziative per le pari opportunità dell'Ambasciata d'Italia in India, organizzate nella cornice del progetto "Eu Gender Champion", gestito a rotazione dalle Ambasciate dell'Unione europea presenti in India. Da ottobre 2023 a marzo 2024, l'Ambasciata e la rete diplomatico-consolare italiana in India hanno organizzato eventi dedicati alle donne, dall'arte all'imprenditoria, con dibattiti e proiezioni di film e mostre, raggiungendo una platea di circa 1.200 persone, oltre che numerose visualizzazioni online.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza