L'attualità dei valori
fondamentali della Costituzione anche nell'orientare l'approccio
italiano alle tante sfide internazionali in un momento storico
particolarmente grave per la sicurezza europea, a partire dal
sostegno Nato all'Ucraina, è stata sottolineata dal
rappresentante permanente d'Italia presso la Nato, ambasciatore
Marco Peronaci, in occasione della celebrazione della festa
delle Repubblica svoltasi a Villa Brosio a Bruxelles. "Siamo
ugualmente preoccupati dalla crisi in Medio Oriente", ha
dichiarato l'ambasciatore nel suo intervento. "La crisi
umanitaria senza precedenti a Gaza ci ricorda la necessità che
l'Alleanza mantenga alto il livello di attenzione sul Sud,
rinnovando e approfondendo il dialogo e la cooperazione con i
nostri partner nella regione".
Al ricevimento sono intervenuti gli ambasciatori alleati e
numerose autorità della Nato, tra cui i segretari generali
aggiunti per l'intelligence, Scott Bray, e per la diplomazia
pubblica, Marie-Doha Besancenot. Tra i presenti, oltre
l'ambasciatore d'Italia in Belgio Federica Favi e il
rappresentante permanente all'Ue ambasciatore Vincenzo Celeste,
i rappresentanti di molti partner dell'Alleanza e alcuni tra gli
italiani che occupano posizioni apicali all'interno della Nato,
come il comandante del comando interforze di Brunssum, generale
Guglielmo Luigi Miglietta, e la rappresentante speciale del
segretario generale per l'agenda donne, pace e sicurezza Irene
Fellin.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA