/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Cecina via il sindaco, consiglieri lasciano arriva commissario

A Cecina via il sindaco, consiglieri lasciano arriva commissario

Samuele Lippi perde assessori e poi la maggioranza in consiglio

CECINA (LIVORNO), 19 ottobre 2023, 19:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il sindaco Samuele Lippi che appena ieri si è reinsediato nella carica al Comune di Cecina (Livorno), nominando una nuova giunta, per tornare in carica dopo un periodo di cure e disintossicazione dalla cocaina, viene di fatto 'commissariato' con le dimissioni odierne di nove consiglieri comunali.
    Quattro consiglieri del Pd e cinque consiglieri di opposizione nel pomeriggio hanno presentato in municipio le loro dimissioni in blocco dal consiglio comunale, facendo avviare l'iter di commissariamento del Comune. La procedura dovrà ora passare al vaglio della prefettura di Livorno che verificherà se siano state rispettate le disposizioni di legge.
    Il sindaco Lippi nel luglio scorso venne trovato con una dose di cocaina in un controllo stradale da una pattuglia dei carabinieri. Lui stesso si autosospese dalla carica di sindaco per affrontare un percorso terapeutico. L'amministrazione comunale proseguì col vicesindaco e la stessa giunta, ma nei giorni scorsi c'è stato l'annuncio di Lippi di voler tornare alla guida del Comune dopo la disintossicazione. Ma sono emerse resistenze sia tra gli assessori, sia nel Pd comunale e provinciale, organismi di partito alle cui decisioni il Pd regionale si è sempre rimesso. La sera del 17 ottobre l'assemblea locale del Pd ha votato per le dimissioni di Lippi.
    Ieri il sindaco è andato lo stesso in Comune a presentare una nuova giunta. Oggi pomeriggio la nuova evoluzione, con le numerose dimissioni dal consiglio comunale e la conseguenza del commissariamento prefettizio in vista di nuove elezioni. Il Comune sarebbe comunque andato al rinnovo dell'amministrazione col voto della primavera del 2024.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza