/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Barachini incontra il ministro dell'Informazione somalo Aweis

Barachini incontra il ministro dell'Informazione somalo Aweis

Occasione per ricordare i legami storici e culturali

ROMA, 26 ottobre 2023, 15:55

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Questa mattina il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all'informazione e all'editoria, Alberto Barachini, ha ricevuto nella sede del Dipartimento il ministro dell'Informazione, del Turismo e della Cultura del governo federale di Somalia, Daud Aweis. L'incontro è stato l'occasione per ricordare i legami storici e culturali fra i due Paesi oltre che l'importanza di una informazione fondata sul rispetto delle norme deontologiche e, quindi, affidabile. Il ministro Aweis, a tal proposito, ha evidenziato in particolare il valore di una collaborazione con l'Italia. Collaborazione rispetto alla quale il sottosegretario Barachini ha dato la sua piena disponibilità. L'incontro di oggi - cui hanno preso parte anche il direttore generale della Somali National News Agency (Sonna), Ismael Mukhtar Omar; il consigliere giuridico del presidente della Repubblica Federale di Somalia e inviato speciale per l'Italia, Avvocato Ali Abukar Hayo; il capo del Dipartimento per l'informazione e l'editoria Luigi Fiorentino e il consulente strategico del sottosegretario, Claudia Sartori - è parte di un percorso che porterà all'apertura della scuola elementare, media e superiore, anche in funzione della necessaria formazione di tecnici specializzati già evidenziata dal premier italiano Giorgia Meloni, e all'apertura dell'università italiana di Somalia, con sede 'Casa Italia', a Mogadiscio, che mira anche a formare i tecnici. Un percorso che, è stato sottolineato oggi dal ministro Aweis, "mira a custodire e valorizzare la cultura italiana cara ai somali, grazie anche all'eccellente contributo dell'ambasciatore italiano in Somalia, Alberto Vecchi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza