/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Roma 24: Paralimpiadi, impatto su città

Roma 24: Paralimpiadi, impatto su città

A Rio con Cip evento su progetto Legacy su Giochi nella Capitale

ROMA, 08 settembre 2016, 17:40

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Da Roma 1960 a Roma 2024, la storia continua. Da Casa Italia Paralimpica, nella Paróquia Imaculada Conceiçao, dove la spedizione azzurra ha iniziato l'avventura nelle Paralimpiadi di Rio 2016, fari puntati sul progetto legacy paralimpica in un evento organizzato con la regia del Cip.
    Protagonista, il Comitato promotore di Roma 2024, con al centro della candidatura della Capitale proprio il concetto di legacy (non solo in termini di strutture, ma anche di percezione e avvicinamento allo sport) che i Giochi Olimpici e Paralimpici possono lasciare alla città e al Paese. A introdurre l'incontro, al termine della prima giornata di gare paralimpiche in Brasile, il presidente del Cip e vicepresidente di Roma 2024, Luca Pancalli, insieme al Coordinatore del Comitato promotore, Diana Bianchedi, e al responsabile relazioni internazionali, Simone Perillo. Che impatto possono avere i Giochi e in particolare le Paralimpiadi sulla città e sul Paese che le ospitano? Dai numeri delle edizioni passate sarebbe straordinario.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza